Saper studiare è un’abilità a 360° e per rendere più memorabili i punti importanti, ho voluto coinvolgerti con un po' di creatività, richiamando in gioco gli animali.
Ognuno di loro rappresenta un aspetto fondamentale nel tuo viaggio accademico.
Scopri quale animale ha qualcosa da insegnarti e perfeziona la tua tecnica di studio!
Il Gatto
Il gatto è curioso ed attento ai dettagli dell’ambiente che lo circonda, rimane focalizzato su ciò che lo interessa, ma può essere distratto da stimoli esterni o perdere rapidamente interesse.
Quindi come il gatto che osserva attentamente l'ambiente, devi prestare attenzione durante la lezione perché è fondamentale per prendere gli appunti al meglio ed iniziare a comprendere gli argomenti.
Attenzione però a non farti distrarre da movimenti o rumori come succede al felino, allena la tua concentrazione.
Il Delfino
I delfini sono animali intelligenti, possono apprendere nuovi comportamenti e risolvere problemi.
Quindi come i delfini devi comprendere e rielaborare gli argomenti che stai studiando in modo tale da farli tuoi.
Questo ti permetterà di utilizzare le tue conoscenze per superare l’esame e per risolvere problemi che possono presentarsi in ambito lavorativo.
Attenzione però, limitarsi a comprendere gli argomenti solo superficialmente non ti permetterà di avere una visione completa ed approfondita di quello che stai studiando.
Devi andare in profondità.
L' Elefante
Gli elefanti sono noti per la loro memoria straordinaria.
Quindi come gli elefanti anche tu devi lavorare in modo tale da ricordare le informazioni ed i concetti dei vari argomenti e memorizzarli così che siano richiamabili quando ne hai bisogno.
Attenzione però a non essere troppo rigido, impara a adattarti ai cambiamenti e ad utilizzare le nozioni in diversi contesti.
L' Ape
Le api sono note per essere instancabili lavoratrici con una grande disciplina e la capacità di lavorare in squadra.
Quindi come un’ape devi essere disciplinato nello studio e crearti una routine che ti aiuti durante la preparazione agli esami.
Inoltre, puoi cercare un gruppo di studio volenteroso che ti aiuti a rimanere costante, ti supporti quando hai bisogno e funga da potenziatore al tuo studio.
Attenzione però a non eccedere nel lavoro come può succedere alle api, ricordati di bilanciare studio e riposo.
Ora fermati e rifletti.
Su quale animale devi lavorare per perfezionare il tuo studio?
Monica Mossenta - Fondatrice di Strategie di Studio
Negli anni Monica ha affinato una precisa Strategia di Studio che le ha permesso di ottenere importantissimi traguardi tra cui un Dottorato di Ricerca in Nanotecnologie e diverse pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali.