Quante volte hai sognato di poter memorizzare ogni singola parola di ogni singolo libro di ogni singolo corso di cui devi dare l’esame?
Ti sei immaginato davanti al prof, tutto carico e sicuro di te stesso, con la risposta pronta ad ogni sua domanda.
Appena iniziavi a rispondere ecco che tutto il discorso memorizzato, come scritto nel libro, usciva e non finiva più…era come se sapessi più del professore!
Ed il prof, alla fine, ti guardava strabiliato e ti dava il massimo!
Ti piacerebbe?
Si?
La verità
Ma sei davvero sicuro che per prendere il massimo quello che ti serve è memorizzare ogni parola del libro?
Pensa a cosa otterresti se memorizzassi tutto come un pappagallo:
Non sarebbe più facile ed efficace comprendere ed utilizzare le tue parole?
Saresti più naturale, più a tuo agio ed in più essere in grado di rispondere con le tue parole attiva un sacco di strategie corrette ed essenziali, in primis, per la tua formazione e, come conseguenza naturale, per il superamento dell’esame.
Devi, infatti, comprendere in maniera approfondita cosa c'è scritto nel testo e cosa gli autori vogliono dirti.
Questo avviene tramite una lettura efficace che ti permette di risparmiare del tempo prezioso evitando di dover rileggere mille volte per imparare a memoria ogni parola.
Dopo aver compreso, pensa a ciò che già sai e rielabora il tutto collegando le idee tra loro.
Potrai così integrare il tutto e approfondire ulteriormente la tua comprensione.
Ma andrai ad agire anche sulla memorizzazione grazie alla creazione di associazioni tra le informazioni nuove e quelle che già sapevi.
Infine, ripeti in maniera intelligente quello che hai studiato usando la tecnica della ripetizione spaziata e del richiamo attivo. Questo ti aiuterà a ricordare a lungo termine.
Quindi, cosa ottieni lavorando personalmente sul materiale che devi studiare:
Ecco perché il sogno di poter imparare a memoria ogni singola parola dei tuoi libri di testo è in realtà un incubo, che ti trasforma in un pennuto chiacchierone senza capacità di ragionamento!
Ok ok…tranquillo Sir Pappagallo…
Ovviamente ci sono casi in cui è necessario imparare molti testi a memoria parola per parola, basti pensare agli attori o ai cantanti.
Ma ci sono casi in cui la memorizzazione meccanica, ovvero memorizzare le informazioni così come vengono proposte, viene applicata anche nello studio?
Lo scoprirai in questo articolo: "Memorizzare in maniera meccanica".
Monica Mossenta - Fondatrice di Strategie di Studio
Negli anni Monica ha affinato una precisa Strategia di Studio che le ha permesso di ottenere importantissimi traguardi tra cui un Dottorato di Ricerca in Nanotecnologie e diverse pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali.